Per presentare
aaugh® abbiamo pensato a una soluzione originale e non convenzionale, basata su un design moderno che esprime la sintesi tra la creatività e le attuali tecnologie di sviluppo avanzate.
Un sito
sui-generis per
aaugh®, un breve percorso in 3D attraverso il quale l’esploratore entra virtualmente in contatto con il nostro laboratorio di comunicazione creativa; un sito che ospita concetti ed oggetti disposti in un ambiente spazio-temporale ben definito e favorisce la navigazione integrale e l’apprendimento dei messaggi attraverso la comunicazione visiva.
aaugh.it è stato realizzato in HTML5, CSS3 e JavaScript con approccio "progressive enhancement" per garantire un’esperienza più ricca a chi utilizza le versioni più moderne dei browser; dispone di un layout liquido con immagini di sfondo 3D in fullHD ; è navigabile anche con la rotellina del mouse dei PC , con le dita o in modalità swipe per i tablet, compresi gli iPAD che non supportano Flash.
Il sito strizza l'occhio ai temi del SEO e della web analytics grazie ai nuovi tag semantici, ai microformat di HTML5 e all’uso avanzato della gestione degli eventi per la rilevazione delle statistiche tramite Google Analytics.
A fine 2011 aaugh.it è:
glocal: versione in lingua inglese realizzata per presentare il Laboratorio di Comunicazione Creativa di Net Sinergy a tutti i visitatori sensibili al design made in Italy e al corretto equilibrio tra dinamiche globalizzanti e salvaguardia del sano e costruttivo localismo.
night&day: evoluzione del design sensoriale, elemento fondamentale del concept di aaugh.it; al crepuscolo la luce diurna che illumina gli ambienti che ospitano i contenuti cede il posto a luci soffuse, creando un’atmosfera calda e soft, basata sull’equilibrio tra ombre e riflessi. La versione night&day dispone di un automatismo che associa il tipo di illuminazione all’effettiva fase del giorno della località in cui si trova il visitatore.